06
FOTOVOLTAICO

Il Sole è la primaria fonte di energia sulla Terra.
La potenza della radiazione solare varia secondo l’ora del giorno, stagione, posizione geografica, condizioni atmosferiche: da qui l’importanza di progettare correttamente gli elementi captanti.
Il pannello fotovoltaico produce energia elettrica attraverso l’effetto fotoelettrico che valse ad Albert Einstein il Nobel nel 1921.
Nelle celle fotovoltaiche, i “fotoni” dei raggi solari interagiscono con gli elettroni degli atomi di silicio, che si separano dall’atomo e generano una corrente elettrica nel materiale semiconduttore.
Più celle formano un modulo; più moduli, un pannello. Più pannelli, collegati in stringhe, compongono il generatore fotovoltaico. Infine, un inverter converte la corrente continua in corrente alternata, per immetterla nella rete elettrica.
L’autoproduzione di energia da fonte rinnovabile è sostenibile e conveniente.